Oltre 150 candidature a fronte di 30 posti previsti, poi diventati 60; una prima edizione alla quale hanno creduto in tanti, ad iniziare dal rettore dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dal Responsabile scientifico Gianluigi De Gennaro e dalla coordinatrice didattica Marilù Mastrogiovanni, oltre ai partner esterni: l’Ordine dei Giornalisti di Puglia, la FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana), le aziende private italiane ed estere che hanno “prestato” anche i docenti, la Regione Puglia che ha finanziato il corso.
La prima edizione di “Web editorial platform, Social media and communication in COOperative Learning, Ideare, realizzare, lanciare, gestire, una piattaforma editoriale multicanale (Web S-COOL)”, svoltasi a Bari dal 23 al 28 ottobre 2017, è stata una “tempesta di cervelli” intensa, che ha come bilancio la realizzazione di tre piattaforme editoriali e la creazione di una forte rete di rapporti personali.
Con la mente rivolta alla seconda edizione, riviviamo qui la giornata di consegna degli attestati: